Avviso di convocazione dell’Assemblea per l’elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori dei conti dell’Ordine Interprovinciale della Sicilia per il quadriennio 2025 - 2029
Ai sensi del decreto del Ministro della salute 15 marzo 2018, pubblicato con comunicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018, n. 77, avente per oggetto “Procedure elettorali per il rinnovo degli organi delle professioni sanitarie”, e dell’art. 1 comma 6 del Regolamento della Federazione Nazionale del 12.02.2021 è convocata l’Assemblea per l’elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Sicilia per il quadriennio 2025-2029.
Ai sensi dell’articolo 4, comma 4 del d.lgs. C.P.S. n. 233/1946, come modificato dalla legge n.3 /2018, il nuovo Consiglio direttivo dura in carica quattro anni.
L’assemblea elettiva è convocata in prima, seconda e terza convocazione con le seguenti modalità:
- In prima convocazione nei seguenti giorni:
data sabato 4 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 20:00
data domenica 5 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 20:00
- In seconda convocazione nei seguenti giorni:
data sabato 11 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 20:00
data domenica 12 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 20:00
- In terza convocazione nei seguenti giorni:
data sabato 18 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 20:00
data domenica 19 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 20:00
L’elezione del Consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti avviene a maggioranza relativa dei voti e a scrutino segreto. Si precisa che, in base all’articolo 24, comma 4, del D.P.R. n. 221/1950, non è ammessa la delega e, pertanto, bisogna votare di persona.
La votazione per l’elezione del Consiglio direttivo è valida:
- In prima convocazione quando abbiano votato almeno i due quinti degli iscritti;
- In seconda convocazione quando abbiano votato almeno un quinto degli iscritti;
- a partire dalla terza convocazione la votazione è valida qualunque sia il numero dei votanti.
In caso di mancato raggiungimento del previsto quorum, il Presidente del seggio dichiara non valida la votazione e ne viene data comunicazione sul sito dell’Ordine.
Di seguito si riportano i nominativi dei membri del Consiglio direttivo uscenti:
- Vincenzo Nicolì
- Salvatore Campanella
- Andrea Macaluso
- Salvatore Piraneo
- ssa Maria Concetta Borgese
- Filippo Giglio
- ssa Prof.ssa Delia Chillura Martino
Sono eleggibili tutti gli iscritti all’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Sicilia , compresi i Consiglieri uscenti, che possono presentarsi singolarmente o nell’ambito di una lista. Le liste di candidati, nonché le singole candidature, alle cariche di componente del Consiglio direttivo e del Collegio dei revisori devono essere sottoscritte da un numero di firme almeno pari ai numeri dei componenti dell’organo da eleggere e devono essere denominate. Le firme devono essere autenticate dal Presidente dell’Ordine o da un suo delegato. Di seguito si riportano le disponibilità:
|
Presidente/delegato
|
Luogo, giorno, orario
|
|
Dott. Vincenzo Nicoli
|
Previo appuntamento presso la sede dell’ordine
|
|
Dott. Campanella Salvatore
|
Previo appuntamento presso la sede dell’ordine
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A tal fine, si comunica che la sede dell’Ordine sarà aperta per le autentiche nei seguenti giorni
Lunedi mattina dalle ore 9:00 alle 12:00
Martedi Pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
Mercoledi mattina dalle ore 9:00 alle 12:00
Giovedi Pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
La singola candidatura e le liste dei candidati per tutti e due gli organi da eleggere (firmate, sottoscritte ed autenticate) devono essere presentate entro e non oltre
le ore 12.00 del 24 settembre 2025
(dieci giorni prima della data di svolgimento delle votazioni) mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC ordine.interprov.sicilia@pec.chimici.org o a mano presso la sede dell’Ordine che osserva i seguenti orari:
Lunedi mattina dalle ore 9:00 alle 12:00
Martedi Pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
Mercoledi mattina dalle ore 9:00 alle 12:00
Giovedi Pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
L’Ordine provvede alla pubblicazione delle liste e delle singole candidature sul proprio sito istituzionale dopo la scadenza dei termini della loro presentazione. In caso di mancato raggiungimento del quorum, in prima o in seconda convocazione, la singola candidatura e le liste già presentate restano valide.
Alla data dell’indizione delle elezioni il numero degli iscritti all’Albo è pari a 313 di cui 280 Chimici e 33 Fisici.
Devono essere eletti n. SETTE componenti del Consiglio direttivo. Per il Collegio dei revisori devono essere eletti TRE membri, di cui uno supplente, tra gli iscritti all’albo.
Il seggio elettorale è così composto:
- a) dai tre professionisti sanitari più anziani di età, presenti all’assemblea, diversi dal Presidente uscente, non appartenenti al Consiglio direttivo, o al Collegio dei revisori uscenti e non facenti parte delle liste di candidati, due dei quali con funzioni di scrutatori. Detti tre componenti individuano al loro interno il Presidente di seggio;
- b) dal professionista sanitario più giovane di età, presenti all’assemblea, diverso dal Presidente uscente, non appartenente al Consiglio direttivo o al Collegio dei Revisori uscente e non facente parte delle liste di candidati, che esercita le funzioni di segretario.
Per ciascun componente del seggio di cui alle lettere a) e b) è individuato il componente supplente. Il seggio, una volta costituito, resta valido per le eventuali seconda e terza convocazione.
Decorse tre ore dall’apertura del seggio, qualora sia impossibile procedere alla costituzione dello stesso, si redige un apposito verbale e se ne dà comunicazione agli iscritti mediante pubblicazione di un avviso sul sito istituzionale dell’Ordine.
La votazione si effettua tramite accesso alla piattaforma on line SKYVOTE, tramite un’urna elettorale virtuale on line, segreta e sicura, dove l’elettore troverà le schede elettorali bianche relative ai componenti del Consiglio direttivo dell’Ordine e le schede elettorali gialle per i componenti del Collegio dei revisori. Il sistema On Line verifica l’identità dell’elettore previa verifica da parte dell’ordine del suo diritto al voto, l’identità viene verificata in 3 passaggi tramite la combinazione di 3 elementi personali (PEC, Codice iscrizione, cellulare con OTP).
Il voto può essere espresso per l’intera lista, scegliendo nella scheda la denominazione della lista ovvero scegliendo tutti i nominativi compresi nella lista; il voto può, altresì, essere espresso scegliendo nella scheda uno o più nominativi presenti nella o nelle liste, ovvero il nominativo del candidato che si presenta singolarmente (fino al numero massimo previsto per l’organo). La scheda conserva la sua validità anche nel caso in cui contenga un numero di nomi inferiori a quello dei componenti da eleggere (Sentenza n. 18047 delle sezioni unite della Corte di Cassazione,4 agosto 2010).
Ai sensi della decisione n. 19 del 17 marzo – 23 aprile 1964 della Commissione centrale esercenti le professioni sanitarie, “non vi è alcuna disposizione che vieti che uno stesso soggetto possa essere votato come membro del Consiglio dell’Ordine o del Collegio dei revisori dei conti, salva all’interessato di optare, alternativamente, per l’una o per l’altra carica qualora fossero confluiti, su di lui nominativo, i voti necessari alla elezione e per l’una e per l’altra”.
A parità di voti tra due o più candidati è proclamato il più giovane, in relazione alla data più recente della deliberazione di iscrizione all’albo dell’Ordine. Nel caso di parità di tale data si tiene conto della data più recente di abilitazione all’esercizio professionale e, sussidiariamente, dell’età.
Entro trenta giorni dalla proclamazione dei risultati delle elezioni, ogni iscritto può proporre ricorso avverso la validità delle operazioni elettorali alla Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie.
Per quanto non previsto dal presente avviso si rinvia al citato decreto del Ministro della salute del 15 marzo 2018 ed al Regolamento della Federazione Nazionale del 12.02.2021.
PALERMO 21/07/2025
Il Presidente
Dott. chim. Vincenzo Nicolì
Allegati
FAC SIMILE LISTA REVISORIFAC SIMILE CANDIDATURA LISTAFAC SIMILE CDFAC SIMILE REVISORI