A tutti gli iscritti
Loro sedi
Egr. collega,
Ti invito a partecipare all’evento formativo che si terrà il giorno 21 dicembre 2024 alle ore 09:00 presso la Sala Monumentale dell’Abbazia di San Martino delle Scale, dal titolo “il chimico e il fisico nell’indagine forense”.
La partecipazione in presenza all’evento formativo conferisce 7 crediti ECM (in fase di riconoscimento da AgenaS), sarà possibile seguire l’evento formativo da remoto, mediante collegamento su Skype, il cui link sarà comunicato 48 ore prima dell’evento.
Al termine della sessione formativa seguirà un momento conviviale con il light lunch in Abbazia.
In occasione dell’evento sarà organizzata una visita guidata nella grande e suggestiva Abbazia di San Martino delle Scale e, al termine, una degustazione di birre artigianali (birre dell’Abbazia) ideate dall’associazione Hora Benedicta insieme ai monaci benedettini, pensate dai Monaci con studi sulle erbe officinali da amaro uniche “birre di Abbazia” di tutto il Sud Italia, con riconoscimenti a livello nazionale!
In occasione della visita il monastero svelerà i suoi tesori, tra cui si annoverano il preziosissimo coro ligneo della chiesa, il chiostro e la maestosa ala monumentale.
Inoltre, si visiterà l’antica farmacia monastica realizzata alla fine del XVI secolo, da poco aperta al pubblico dopo
un lungo restauro, e il refettorio dei monaci.
Sarà un momento per stare assieme, l’occasione per scambiarci gli auguri natalizi degustando assieme delle birre speciali.
Per la partecipazione all’evento formativo incluso il coffee break + pranzo + la visita e la degustazione, puoi inviare una mail di adesione all’Ordine e il versamento della quota di partecipazione di 20 euro a persona al seguente IBAN: IT 63 Z 02008 04610 000300613218 causale convegno chimici 2024.
L’occasione è gradita per inviarti i miei migliori saluti.
Il Presidente
GIORNATA FORMATIVA
“il chimico e il fisico nell’indagine forense”.
Abbazia benedettina di San Martino delle Scale – Palermo SABATO 21 DICEMBRE 2024
Ore 9:00 - Registrazione dei partecipanti Ore 9:30 - Saluti di Benvenuto
Presidente Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Sicilia
Ore 10:00 – Il contributo del chimico alla perizia su scritture
Prof. Pietro Pastena – esperto grafologia forense
Ore 10:20 – indagini tecnico-scientifiche di polizia-giudiziaria: il contributo della chimica forense nell'analisi dei documenti e nella rigenerazione dei dati identificativi di auto-motoveicoli di provenienza illecita
Dott. Carmelo Calzetta – Dir. Tec. Superiore Chimico - Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica.
Ore 11:00 – La scena “criminis” nell’indagine Balistica
Dott. Gianfranco Guccia – Perito Balistico
Ore 11:30 - Frodi nel settore merceologico dei carburanti, indagini chimico/fisiche e di polizia giudiziaria Dott. chim. Giovanni Presti – Funzionario Agenzia delle Dogane Sicilia
Ore 12:00 – le indagini tossicologiche degli stupefacenti in campione ematico ai fini della dimostrazione della
guida sotto l’effetto stupefacente
dott. Prof. Chim. Francesca Di Gaudio – direttore generale IZS A. Mirri Palermo Ore 12:30 – l’approccio all’indagine ambientale forense – caso pratico
Dott. Chim. Filippo Giglio
Ore 13:00 – tecniche di indagine chimica e fisica nella valutazione dei materiali – il caso studio della ceramica di Centuripe - Prof. Chim. Delia Chillura Martino – dip.to Chimica-Fisica UNIPA
Ore 13:30 - Conclusione dei lavori
A seguire session lunch, visita guidata del monastero e degustazione.
NOTE:
- La giornata formativa dà diritto a 7 crediti ECM (in corso di accreditamento) per la sola partecipazione in presenza (modalità RES)
- Per la partecipazione all’evento formativo coffee break + light lunch + degustazione birre e visita monumentale è prevista una quota di 20 euro a partecipante da versare entro il 10 dicembre p.v. alla segreteria dell’Ordine all’IBAN IT 63 Z 02008 04610 000300613218. Causale: quota corso ECM 2024
- Ogni altro partecipante Chimici e/o Fisici iscritti ad altri Ordini Territoriali ed eventuali ospiti 25 euro.
- Si raccomanda ai fini organizzativi di confermare obbligatoriamente la propria presenza entro il 10 dicembre 2024 inviando la mail di adesione a presord@libero.it o a info@chimicifisicisicilia.it o direttamente al Presidente