Il d.lgs 81/08 e s.m.i. demanda all’Inail il ruolo di organo tecnico per l’alta formazione e l’informazione in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
Nello specifico, il corso proposto ha come obiettivo quello di fornire ai principali attori coinvolti nella gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (datori di lavoro, Rspp, consulenti) gli elementi, sia teorici che pratici, fondamentali per la corretta valutazione del rischio da esposizione a rumore e/o a vibrazioni.
Numero minimo di partecipanti 10
Numero massimo di partecipanti 20
Destinatari
Medici (Tutte le Discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Chimici, Fisici e Assistenti Sanitari.
Data scadenza iscrizione
18 ottobre 2022
Calendario
26 settembre 2022 08.30 – 18.00
27 settembre 2022 09.00 – 18.00
28 settembre 2022 09.00 – 18.00 più verifica finale
Modalità di iscrizione
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
tel. 06/94181575, email: r.dml.corsi@inail.it, m.catelli@inail.it
L’iscrizione può essere effettuata contattando la segreteria organizzativa:
Sig.ra Marina Catelli tel. 06/94181575, mobile 335/1031618, e-mail m.catelli@inail.it
I corsi saranno erogati esclusivamente in presenza, nel rispetto delle misure previste in tema di COVID19.
Come di consueto, il pagamento della quota di iscrizione (riportato in dettaglio su ogni singolo programma) non dovrà essere anticipato e potrà avvenire esclusivamente dopo il ricevimento della relativa fattura elettronica.
Crediti
Sono stati richiesti crediti ECM per Medici (Tutte le Discipline), Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Chimici, Fisici e Assistenti Sanitari.